FIUMICINO, 28 Maggio 2025 – Una giornata di festa per celebrare l’impegno delle nuove generazioni verso l’ambiente che ci circonda. Il
Comune di Fiumicino in collaborazione con il Gestore
Fiumicino Ambiente ha organizzato un incontro conclusivo per quello che è stato il progetto di didattica ambientale che ha coinvolto, nel corso dell’anno scolastico 2024/2025, tantissimi alunni delle scuole di ogni ordine e grado del territorio.
La giornata si è svolta presso la Sala del Consiglio del Comune di Fiumicino alla presenza di
Mario Baccini Sindaco del Comune di Fiumicino,
Stefano Costa Assessore all’Ambiente del Comune di Fiumicino, di una rappresentanza della Fiumicino Ambiente e dei dirigenti e insegnanti delle scuole del territorio.
“
Artisti e Secchioni”, questo il nome del progetto, ha avuto come obiettivo quello di sensibilizzare gli alunni al rispetto per l’ambiente in maniera divertente e stimolante, attraverso la realizzazione di disegni per personalizzare i contenitori per la raccolta differenziata a scuola.
Gli alunni delle scuole partecipanti sono stati chiamati a realizzare uno o più disegni che avessero come tema il riciclo, la raccolta differenziata dei rifiuti o il rispetto per l’ambiente, scegliendo la tecnica più congeniale tra quelle più tradizionali o innovative. I migliori disegni sono stati scelti e trasformati nella grafica dei contenitori per la raccolta differenziata che sono stati consegnati alle scuole durante l’evento di stamattina.
Un progetto innovativo capace di trasformare l’impegno creativo dei più giovani in un supporto concreto, rappresentato dai contenitori distribuiti, che possa supportare e agevolare la raccolta differenziata nelle scuole. I contenitori destinati alle scuole, sono infatti stati trasformati non solo in strumenti funzionali ma anche in veicoli di messaggi positivi e colorati sull’importanza della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente. Realizzati in polietilene alveolare, un materiale resistente, durevole e leggero, sono stati pensati per garantire una lunga durata nel tempo anche in ambienti scolastici.
Con questo progetto Fiumicino Ambiente conferma la propria vocazione nel formare le nuove generazioni e diffondere l’importanza di conoscere fin da piccoli quali sono le buone pratiche in fatto di raccolta differenziata, credendo fermamente nel valore di un’educazione ambientale condotta in maniera innovativa e stimolante.
Amministrazione Comunale e Fiumicino Ambiente danno appuntamento alla prossima avventura green!
Per maggiori informazioni
https://scuole.gsa.eco